“Lavori da più di 12 anni nel settore immobiliare? Condividi con i colleghi in che modo sei riuscito a superare la crisi immobiliare di 10 anni fa. Grazie! ”
Damiano Losco posted a status
20 Mar, 2020
Commenti
Ciao Damiano,
Lavoro nel settore immobiliare dal 1996.
Ho vissuto il dopo "torri gemelle" con i valori €/mq in salita costante e la successiva ed inevitabile crisi del 2009/2010.
Una crisi nel settore che ha messo a dura prova chiunque, a volte mi è capitato di provare a chiamarmi in ufficio pensando che ci fosse un guasto al telefono, peggio ancora ho messo in discussione le mie capacità professionali.
Credo che solo la serietà, molta professionalità, estrema fiducia trasmessa al cliente mi abbiano aiutata a superare quel momento. Sempre grazie alla fiducia ho avuto la fortuna di crearmi una rete di clienti possessori idi immobili da locare, e questo mi ha fornito la chiave per rimanere a galla in attesa della ripresa del mercato delle compravendite,
Nella mia intervista ho sottolineato più volte che è la fiducia che ci tiene legati al cliente, a volte attendi a locare un immobile perchè con l'esperienza sai già che quel potenziale conduttore creerà dei problemi. Il cliente si sente coccolato ed accompagnato riponendo in te la fiducia e l'immobile.
Non so cosa succederà al termine di questo periodo di congelamento forzato. Io vivo proprio nella città epicentro del virus. A volte mi domando come sarà il mercato dopo. Mi sono risposta tante volte in questi giorni e mi sono sempre risposta che il mercato immobiliare in Italia sarà sempre vivace, anche a Bergamo.
Sono sempre stata positiva e anche questo è uno dei requisiti per vedere la luce in fondo al tunnel
Buona fortuna
Laura
Ciao Laura, grazie per la tua testimonianza.
Complimenti per il tuo approccio alla crisi. Spesso si dimentica che gli agenti immobiliari arrivano al successo professionale solo ed unicamente attraverso la cura delle relazioni umane che porta ad un rapporto di fiducia. In bocca al lupo per tutto e non esitare a scrivermi per ogni tipo di confronto e collaborazione. "Insieme ce la faremo!"
P.S. Certo che possa essere di aiuto a qualsiasi collega che in questa situazione vive dubbi e perplessità sul futuro andamento del mercato, vorrei pubblicare un articolo su Linkedin con tutte le vostre testimonianze e pertanto te ne chiedo cortesemente l'autorizzazione.
Ciao.
Grazie per la risposta. Ti autorizzo alla pubblicazione.
A presto
Laura
Sembra che l'abbia scritto io questo post! Mi ci ritrovo tantissimo nelle ansie e nelle critiche personali di quel periodo. Posso aggiungere che, avendo vissuto anche la crisi precedente (mani pulite nel 1991), ero corazzata. Presi un ufficio più piccolo, ridotto l'orario alla segretaria, un occhio più attento alle spese e comunicato telefonicamente ancora più di prima con i vecchi clienti/amici. Fortunatamente arrivó un prezioso incarico di vendita proprio da uno di loro, in un posto fantastico che, alla faccia della crisi in atto, mi permise di "non naufragare" e rialzarmi.
Ce la faremo anche questa volta e sicuramente, con tutto quello che stiamo soffrendo ma anche apprezzando in questi ultimi giorni, saremo più forti di prima perché cresciuti umanamente e professionalmente
Ciao Rossana, concordo in ogni parola che hai scritto.
Credo che l'unica vittoria dopo un periodo tanto grave sia proprio l'essere umani. In fondo noi trattiamo "la casa", cosa c'è di più umano di tutto quello che essa contiene!
Buona fortuna per tutto
Laura
Ciao Rossana, grazie per la tua testimonianza.
Affrontare le crisi con la consapevolezza che da esse si esce sempre rafforzati umanamente e professionalmente non è da tutti! Però è possibile!. Ti auguro ogni bene e non esitare a scrivermi per ogni tipo di confronto e collaborazione. "Insieme ce la faremo!"
P.S. Certo che possa essere di aiuto a qualsiasi collega che in questa situazione vive dubbi e perplessità sul futuro andamento del mercato, vorrei pubblicare un articolo su Linkedin con tutte le vostre testimonianze e pertanto te ne chiedo cortesemente l'autorizzazione.