Ciao a tutti, cosa ne pensate della "novità" introdotta da Immobiliare.it relativa alle richieste generiche? Più precisamente ha bloccato l'invio delle richieste generiche per introdurre le richieste specifiche per zona A PAGAMENTO, un costo mensile per ogni zona. Io ritengo sia un raggiro e intendo non rinnovare il contratto alla scadenza. Voi cosa ne pensate e cosa farete?
Camillo Barone posted a status
13 Mar, 2024
Commenti
Ciao, il mio parere personale e che in massa bisognerebbe non rinnovare i contratti. Saluti Antonio da Bellonio.
secondo me , e' controprosucente, le richieste generiche erano buone per selezionarle , non mi piace
Non è un raggiro. Si chiamano politiche di marketing. Sta poi al cliente accettarle o meno. Io personalmente, dopo anni di quel portale, quest'anno non ho rinnovato l'abbonamento. Il servizio è aumentato del 42% negli ultimi due anni. Peccato che il mio fatturato non sia cresciuto della stessa misura e quindi si tengono il loro servizio. Della serie " TUTTI UTILI MA NESSUNO INDISPENSABILE "
Ciao Camillo,
immobiliare. It cerca di fare cassa cercando di recuperare il calo di immobili sul mercato comportante meno interesse del pubblico, sponsor diffidenti e abbonamenti ridotti. Con la scelta delle richieste propone servizi a pagamento con contenuto zero per noi agenti: l'effetto è aumentare lo scontento e rafforzare la concorrenza degli altri portali. E soprattutto continua l'invasione di campo sulle iniziative che dovrebbero appartenere a noi agenti. È sbagliato rassegnarci invece di proporre soluzioni alternative tra cui, ad esempio, rappresentare una protesta condivisa quantomeno per far valere il nostro ruolo.
Buongiorno Camillo, io non lavoro con immobiliatre.it perchè nella mia zona "Sardegna sud ovest" non funziona, mentre lavoro molto bene con Idealista che qui in questa area è molto caro, ma ne vale la pena perchè con loro vendo la maggior parte degli immobili che ho in mandato. Buon lavoro
Buongiorno Camillo non sono certo che sia un raggiro ma certamente non è una buona scelta commerciale da parte di immobiliare.it anche dato il momento piuttosto magro. Tralaltro le richieste generiche sono di bassa qualità e mal posizionate.
Suggerirei a immobiliare.it di spingere sul tema delle competenze dell'operatore immobiliare per far confluire le intenzioni di vendita verso le agenzie creando quindi un circolo vizioso. + incarichi + promozione + fatturato