Cosa può insegnare il coronavirus ai titolari?
No, in questo post non voglio parlare di medicina, ma degli effetti di questa situazione sulla tua agenzia.
Quello che sta succedendo in tutta Italia a causa del coronavirus deve farti riflettere come titolare, perché la prima cosa che un titolare deve avere chiara è che il suo scopo è tutelare e far crescere la propria agenzia.
Dove per tutelare intendo cercare di prevedere e ridurre i rischi imprenditoriali, per garantire una sopravvivenza ottimale alla tua agenzia.
Tutelare significa anche prestare molta attenzione alla gestione economica e finanziaria della tua agenzia.
Tutelare significa avere ben presente che prima viene l’azienda, poi devi adeguare il tuo stile di vita ad un livello funzionale per te e per la tua famiglia, ma senza mai impoverire la tua azienda.
Ho visto troppi titolari andare in giro con i macchinoni, fare festini su yacht con champagne e puttane usando i soldi della loro società e sventrando il conto corrente della loro agenzia immobiliare.
Il conto corrente della tua agenzia deve essere sempre carico di soldi se vuoi fare impresa in modo sereno ed investire sulla crescita ed il futuro della tua azienda, ed il macchinone te lo compri solo se puoi, senza sputtanare la gabanella del conto corrente della tua agenzia.
Pensa a chi ha un’agenzia immobiliare nelle zone rosse, tutto fermo e bloccato per mesi a causa del coronavirus. E le conseguenze? Poche vendite o addirittura nessuna, il mercato devastato per mesi e mesi.
Se non hai mai pensato a tutelare la tua agenzia potresti trovarti in guai seri.
Se la tua agenzia non è ricca, non è capitalizzata, e non ha le riserve per far fronte ad un’emergenza come questa, allora sei a rischio fallimento.
Ogni agenzia che si rispetti, ogni agenzia che ambisca a diventare azienda, deve avere un cashflow positivo e gabanella sul conto corrente.
Se dovesse succedere qualcosa, anche indipendente dalla tua volontà, riusciresti a stare aperto per mesi senza problemi o avresti l’acqua alla gola?
Ecco, se la risposta è che saresti in difficoltà, allora è il momento di darti una mossa ed imparare a gestire la tua agenzia in modo che sia un’azienda strutturata, solida, e che non tremi con qualche piccola scossa.
Devi pensare alla tua agenzia come ad un edificio con dei pilastri a sorreggerla. Più pilastri hai più la tua agenzia sarà stabile e resisterà ai terremoti.
Se l’unico pilastro sei tu che ti svegli alle 6 di mattino, tu che sei il primo ad andare in ufficio e l’ultimo a chiudere alla sera alle 09.00, e se non ci sei tu che vendi crolla tutto, la tua agenzia non è solida, stai sorreggendo tutto sulle tue spalle e rischi di rimanere schiacciato sotto le macerie.
Se a questo ci aggiungi una pessima gestione finanziaria stai erodendo giorno dopo giorno il diametro dell’unico pilastro che sorregge la tua agenzia, e quel pilastro potrebbe diventare presto un filo.
Oggi c’è il coronavirus, domani ci sarà qualcos’altro, e tu cosa stai facendo?
Quanti terremoti abbiamo vissuto di recente? Quante alluvioni? E quante ce ne saranno in futuro?
Se non ti adegui sei fottuto. FOT-TU-TO.
Da titolare devi prevedere che possa succedere qualcosa che possa mettere a rischio la tua agenzia ed è compito tuo è di tutelarla con una corretta gestione finanziaria.
La soluzione è strutturarla e costruire pilastri solidi che ti aiutino a sorreggere tutto l’edifico, per continuare a crescere o a resistere nei momenti come questo, ed uno dei pilastri è una corretta gestione finanziaria.
Dopo questo terremoto meno agenzie saranno presenti, molte chiuderanno ed il mercato sarà difficile, ma per chi ha saputo tutelare la propria azienda non ci saranno problemi, ma solo opportunità.
Buon lavoro
No, in questo post non voglio parlare di medicina, ma degli effetti di questa situazione sulla tua agenzia.
Quello che sta succedendo in tutta Italia a causa del coronavirus deve farti riflettere come titolare, perché la prima cosa che un titolare deve avere chiara è che il suo scopo è tutelare e far crescere la propria agenzia.
Dove per tutelare intendo cercare di prevedere e ridurre i rischi imprenditoriali, per garantire una sopravvivenza ottimale alla tua agenzia.
Tutelare significa anche prestare molta attenzione alla gestione economica e finanziaria della tua agenzia.
Tutelare significa avere ben presente che prima viene l’azienda, poi devi adeguare il tuo stile di vita ad un livello funzionale per te e per la tua famiglia, ma senza mai impoverire la tua azienda.
Ho visto troppi titolari andare in giro con i macchinoni, fare festini su yacht con champagne e puttane usando i soldi della loro società e sventrando il conto corrente della loro agenzia immobiliare.
Il conto corrente della tua agenzia deve essere sempre carico di soldi se vuoi fare impresa in modo sereno ed investire sulla crescita ed il futuro della tua azienda, ed il macchinone te lo compri solo se puoi, senza sputtanare la gabanella del conto corrente della tua agenzia.
Pensa a chi ha un’agenzia immobiliare nelle zone rosse, tutto fermo e bloccato per mesi a causa del coronavirus. E le conseguenze? Poche vendite o addirittura nessuna, il mercato devastato per mesi e mesi.
Se non hai mai pensato a tutelare la tua agenzia potresti trovarti in guai seri.
Se la tua agenzia non è ricca, non è capitalizzata, e non ha le riserve per far fronte ad un’emergenza come questa, allora sei a rischio fallimento.
Ogni agenzia che si rispetti, ogni agenzia che ambisca a diventare azienda, deve avere un cashflow positivo e gabanella sul conto corrente.
Se dovesse succedere qualcosa, anche indipendente dalla tua volontà, riusciresti a stare aperto per mesi senza problemi o avresti l’acqua alla gola?
Ecco, se la risposta è che saresti in difficoltà, allora è il momento di darti una mossa ed imparare a gestire la tua agenzia in modo che sia un’azienda strutturata, solida, e che non tremi con qualche piccola scossa.
Devi pensare alla tua agenzia come ad un edificio con dei pilastri a sorreggerla. Più pilastri hai più la tua agenzia sarà stabile e resisterà ai terremoti.
Se l’unico pilastro sei tu che ti svegli alle 6 di mattino, tu che sei il primo ad andare in ufficio e l’ultimo a chiudere alla sera alle 09.00, e se non ci sei tu che vendi crolla tutto, la tua agenzia non è solida, stai sorreggendo tutto sulle tue spalle e rischi di rimanere schiacciato sotto le macerie.
Se a questo ci aggiungi una pessima gestione finanziaria stai erodendo giorno dopo giorno il diametro dell’unico pilastro che sorregge la tua agenzia, e quel pilastro potrebbe diventare presto un filo.
Oggi c’è il coronavirus, domani ci sarà qualcos’altro, e tu cosa stai facendo?
Quanti terremoti abbiamo vissuto di recente? Quante alluvioni? E quante ce ne saranno in futuro?
Se non ti adegui sei fottuto. FOT-TU-TO.
Da titolare devi prevedere che possa succedere qualcosa che possa mettere a rischio la tua agenzia ed è compito tuo è di tutelarla con una corretta gestione finanziaria.
La soluzione è strutturarla e costruire pilastri solidi che ti aiutino a sorreggere tutto l’edifico, per continuare a crescere o a resistere nei momenti come questo, ed uno dei pilastri è una corretta gestione finanziaria.
Dopo questo terremoto meno agenzie saranno presenti, molte chiuderanno ed il mercato sarà difficile, ma per chi ha saputo tutelare la propria azienda non ci saranno problemi, ma solo opportunità.
Buon lavoro
Commenti