AFFITTI: Un 27enne truffa decine di studenti e turisti usando annunci on-line

Affittava la stessa abitazione a Bologna a decine di persone, l'abitazione era la setssa dove il truffatore era domiciliato in affitto; la truffa è stata interrotta dalla Polizia.

Le indagini, condotte dal Centro operativo per la Sicurezza cibernetica della Polizia postale dell’Emilia Romagna, e coordinate dal Servizio Polizia Postale di Roma, sono partite dalla denuncia di due cittadini stranieri che stavano cercando una casa sotto le Due Torri e, come in tantissimi casi succede, si sono affidati alle inserzioni on-line di un privato proprietario. Pensando di avere trovato la soluzione che faceva al caso loro, hanno risposto all'annuncio.

La truffa secondo quanto ricostruito dagli investigatori, si realizzava con la richiesta di una caparra e la sottoscrizione di un falso contratto. Con questo sistema il truffatore ha convinto decine di persone a fare altrettanto, attirate dalla posizione centralissima dell’immobile.

Queste persone hanno versato caparre mediante bonifici bancari per un importo totale di alcune decine di migliaia di euro. Il truffatore, con gli illeciti guadagni, aveva aperto un conto corrente presso una banca tedesca, che è stato immediatamente congelato dagli uomini della Polizia postale, in cui era ancora giacente una parte delle somme versate.

La Polizia postale raccomanda a tutti coloro che cercano un alloggio: "Nel caso si cerchi un immobile in locazione, soprattutto durante periodi di festività o vacanza, viene raccomandato di verificare di persona la veridicità degli annunci online se si hanno le competenze per farlo. Diversamente è preferibile affidarsi ad agenzie di mediazione immobiliare, gestite da professionisti abilitati espressamente dalle Camere di comercio, e di evitare i pagamenti anticipati.".

A queste raccomandazioni si aggiunge la redazione di AgentiImmobiliari.org, vi socnsigliamo di scegliere i vostri consulenti mediatori con cura, e se non sapete come scegliere il professionista a cui affidarvi scrivete a: news@informa-re.com indicandoci le vostre generalità, la vostra esigenza immobiliare e in quale provincia italiana si dovrà concentrare l'attività. Saremo lieti di indicarvi una selezione dei nostri agenti partner.

Staff AgentiImmobiliari.org 

fonte ANSA

Voti 0
Inviami un'e-mail quando le persone lasciano commenti –

AgentiImmobiliari.org è la sola vera community riservata agli agenti d'affari in mediazione immobiliare. Se sei un agente mediatore immobiliare abilitato, registra gratuitamente il tuo account nel social network riservata a te.

Per aggiungere dei commenti, devi essere membro di AgentiImmobiliari.org Social network!

Iscriviti a AgentiImmobiliari.org Social network