di Luca Boscardelli
Lo dico subito, non sono un esperto di NPL e di tutto il circuito attorno alle sofferenze del credito, alle aste immobiliari ecc.., ma quanto sto per scrivere arriva da quello che percepisco nel mio navigare ed informarmi quotidiano all’interno del settore immobiliare, e quello che percepisco è che da anni ormai, quando si parla di banche e immobili nel 90% dei casi si parla di NPL, cessioni di pacchetti in sofferenza, pignoramenti ecc.. ecc.., nel restante 10% si parla di come questi istituti si stanno appropriando del settore della mediazione, poco alla volta.
Da troppo tempo sembra che il lavoro più remunerativo per gli istituti di credito non sia appunto la gestione del credito ma semmai quanto avviene dopo, purtroppo sempre più spesso, e lo dimostrava ampiamente il mercato delle aste immobiliari che ancora ormai 5 anni fa, rappresentava numeri pari a quelli del libero mercato.
In questo contesto, l’instabilità in cui si stanno portando le imprese legate al Superbonus edilizio 110%, e forse anche le famiglia che ne stavano usufruendo, mi preoccupa molto e allo stesso modo mi sorprende visto che nei vertici dell’attuale esecutivo italiano abbiamo persone che il mondo bancario e degli investimenti lo conoscono molto bene.
Allo stesso modo preoccupa la situazione legata alla riforma del catasto che, ricordiamolo, è uno strumento creato espressamente per calcolare e monitorare i valori immobiliari finalizzati al calcolo delle imposte e non altro, il catasto non ha fini differenti dal calcolo delle imposte da richiedere, quindi ogni variazione lo riguardi dovrà riguardare le imposte sugli immobili.
Detto questo Vi chiedo, secondo voi che mi leggete:
1-vedete anche voi questa anomalia nel mondo creditizio?
2-cosa dobbiamo aspettarci da questo settore per i prossimi anni?
3-come pensate evolverà la situazione superbonus 110% e catasto?
Se siete agenti immobiliari iscrivetevi e commentate qui sotto↓
Se non puoi registrati ad AgentiImmobiliari.org partecipa su LinkedIn→ Parliamo di immobiliare
Commenti