Ogni figura professionale preparata può avere un peso rilevante nel buon esito di un progetto. Se questa figura professionale è una figura regolamentata, che deve seguire un iter formativo obbligatorio monitorato e deve poi superare un esame abilitante per poter esercitare la sua professione, questa ricopre un ruolo evidentemente rilevante e delicato perché tutto questo sia necessario.
Il Notaio ad esempio, è una figura estremamente formata e considerata nello scenario legislativo e professionale Italiano, ed è senza dubbio una figura importante, eppure il Notaio non verrà mai a verificare le condizioni di un immobile che dovete vendere o acquistare e non è responsabilizzato nel verificare che facciate un "buon affare" poiché questi punti non lo riguardano. Allo stesso modo verificherà che la situazione documentale della proprietà sia in ordine ma attraverso le vostre dichiarazioni; sarete infatti voi a dover giurare davanti al notaio, che ve lo chiede, che tutti i documenti presentati sono in ordine anche se certamente vi seguirà perché possiate accertarvene e sincerarvene appieno.
Il geometra o l'architetto invece sono figure non super partes, sono impegnati solo verso il loro committente e anche se questo è spesso percepito positivamente dai clienti, in realtà non è sempre un bene. Oltre a quanto già detto un tecnico è prima di tutto un progettista, un ruolo complesso e totalizzante, e molto raramente è anche un buon commerciale e un buon comunicatore.
La figura regolamentata perfetta e super partes, se si parla di gestire la mediazione di una proprietà immobiliare, è l'agente in mediazione immobiliare, una figura specifica abilitata dalle Camere di commercio italiane.
Se vuoi saperne di più→ Corriere della Sera a cura di AgentiImmobiliari.org
Commenti