L'Erba del vicino...

Il 45% degli italiani non sa come si chiama il vicino di casa

Sovraffollamento, carente tecnologia in casa e spinosi rapporti con i vicini. La situazione abitativa in cui gli italiani si trovano ad affrontare l’emergenza coronavirus sembra non essere delle migliori, considerando che secondo i rapporti Eurostat e Rur un terzo degli italiani dichiara di vivere in un’abitazione che gli sta stretta e il rapporto Istat rivela che il 33,8% delle famiglie italiane non posside un pc in casa.

Rincarano la dose i risultati dei sondaggi di Casa.it, secondo cui il 34% degli intervistati ha ammesso di aver mai saputo il nome del suo vicino di casa in condizioni ‘normali’, ovvero ante emergenza, e nel 45% di non conoscerlo anche ora in pieno lockdown.

i vicini di casa non sono poi così vicini

La situazione attuale impedisce alle persone di uscire di casa se non strettamente necessario. Questa condizione ha fatto sì che le nostre abitudini, le nostre convinzioni e il modo in cui ci rapportiamo con le persone sia cambiato.

Vale per le persone che abitano con noi, con quelle che troviamo nelle poche occasioni che ci consentono di uscire e valgono per i vicini di casa.

Casa.it ha condotto un sondaggio sui propri canali social per comprendere come (e se) sia cambiato il rapporto tra vicini di casa durante questo momento difficile.

Quello che è emerso è che ora i vicini di casa non sono più vicini.

Il 34% degli intervistati confida che prima di questa situazione non conosceva il nome del proprio vicino di casa, di questi il 45% continua a non conoscerlo. E molti ammettono di non volerlo conoscere.

Alla domanda “In questi giorni hai rivalutato i tuoi vicini di casa?” Ben l’81% delle risposte è stata un no.

L’80% delle persone che hanno risposto al nostro sondaggio social dice di non tollerare, nonostante la situazione, i rumori dei vicini di casa. La fonte del fastidio è dovuta alla musica, alla tv guardata ad alto volume, ai rumori di biglie, tacchi e mobili spostati o dai flashmob.

Uno dei dati più interessanti è che, nonostante tutto, la quasi totalità delle persone ha dichiarato di essere disponibile a dare supporto al proprio vicino di casa in caso di bisogno (attenendosi alle disposizioni di sicurezza).

Viene da pensare che almeno, prima di chiamare o citofonare, sarebbe cortese conoscerne il nome.

da Requandro.it - Staff FaceRE

vicino-di-casa-696x458.jpeg

Voti 0
Inviami un'e-mail quando le persone lasciano commenti –

AgentiImmobiliari.org è la redazione digitale dei professionisti della mediazione immobiliare.
Contatta la redazione: agentiimmobiliariorg@notizieimmobiliare.eu - cell: 351 635 99 53.
Qui potrai trovare articoli interattivi scritti dai professionisti del real estate italiano, pensati per i consumatori con esigenze immobiliari e per i professionisti che vivono di immobili. Se non sai a chi rivolgerti per trovare un mediatore immobiliare abilitato nella tua zona, scrivici a: agentiimmobiliariorg@notizieimmobiliari.eu, ti segnaleremo l'elenco degli agenti abilitati sulla tua zona, nostri partner.

Per aggiungere dei commenti, devi essere membro di AgentiImmobiliari.org Social network!

Iscriviti a AgentiImmobiliari.org Social network