NASCE IL COMITATO SCIENTIFICO DI REAL-ESTATE 4.0, LA PRIMA COMMUNITY NO PROFIT DI PROFESSIONISTI E MANAGER DEL REAL ESTATE ITALIANO, e www.FacesofRE.com partecipa al progetto.

cropped-LOGO-RE-4_2020-1.png

ASSEMBLEA COSTITUTIVA DEL COMITATO SCIENTIFICO DI REAL-ESTATE4.0

Relazione del Presidente del Comitato Scientifico Avv. Alessandro Scarselli

Saluto e ringrazio tutti i partecipanti ai lavori della Assemblea costitutiva del Comitato Scientifico che sono onorato di coordinare insieme a Maurizio Cirelli, con cui abbiamo concepito il progetto che ha preso avvio ufficialmente il 1 gennaio di quest’anno, ma che affonda le radici nel nostro percorso professionale.

Da oltre 25 anni ci occupiamo di diritto degli immobili e delle infrastrutture nei loro diversi ambiti. Con Maurizio, dopo le prime esperienze in studi legali internazionali, nel 2008 abbiamo fondato il nostro Studio legale associato unendo e condividendo il nostro percorso e le competenze maturate fino ad allora.

Il nostro Studio è una sorta di “boutique”, uno studio di consulenza specializzato nel real estate e nei diversi campi dell’immobiliare, mettendo a fattor comune, grazie anche alla sinergia con i nostri collaboratori esterni (notai, architetti e agenti immobiliari), le diverse competenze acquisite nel campo legale, tributario, commerciale e finanziario, per offrire un servizio completo ed interdisciplinare alle aziende: banche, fondi, società di gestione di portafogli immobiliari, costruttori e società di ingegneria, in tutti gli aspetti commerciali, civili, amministrativi e nel contenzioso.

Da molto tempo, avvertiamo l’esigenza di unire le esperienze fatte e le conoscenze da noi acquisite in tanti anni di professione con quelli di altri professionisti e manager del Real Estate italiano. A questa tavola rotonda sono presenti molte delle persone con cui si è intrecciato il nostro percorso professionale, e con Voi, per primi, vogliamo condividere il nostro Progetto, per offrire a tutti gli operatori un strumento nuovo:

la prima Community no profit in Italia che riunisce i professionisti e i manager – avvocati, notai, dottori commercialisti, ingegneri, architetti, geometri, Asset Manager, legali e tributaristi d’impresa, agency manager e non solo – che rappresentano le migliori Energie e le principali realtà del settore immobiliare intorno allo stesso tavolo, con un intento comune, trasversale, multidisciplinare: fare community e offrire alla community un servizio di networking, di informazione e formazione utile per tutti.

Che cos’è il Comitato Real Estate 4.0?
Abbiamo scelto di costituire Real Estate 4.0 nella forma giuridica del comitato. Sul piano strettamente giuridico il comitato è unente costituito da una pluralità di persone che persegue uno scopo non commerciale, né politico, ma in genere una finalità di pubblico interesse ed utilità.
Nel nostro caso, il Comitato RE4.0 si propone e propone a tutti noi quest’oggi tre obiettivi:
 Un luogo privilegiato ed esclusivo che riunisca tutti i principali operatori del real estate italiano in una Community. Il nostro obiettivo prioritario è quello di formare una grande comunità del real estate Italiano, un luogo privilegiato ed esclusivo dove i manager e i
professionisti più titolati si possano riunire e condividere progetti e obiettivi comuni;
 Una Piattaforma di idee, progetti e relazioni di business. Una comunità, quindi, che favorisca scambi di conoscenze ed esperienze professionali, ma anche relazioni di business e opportunità di investimento, per il rilancio e lo sviluppo del settore, nei suoi diversi ambiti: dagli uffici al retail, dall’abitativo all’alberghiero, per passare agli immobili strumentali, tecnologici, industriali. Con un focus anche alle infrastrutture strategiche per il Paese.
Qui, nel Comitato, gli Associati si incontreranno e si confronteranno tra di loro e con il sistema imprenditoriale e della finanza immobiliare, ma anche con la pubblica amministrazione che porteremo a questo tavolo.
 Un Osservatorio/Centro Studi Lavoreremo per creare un centro studi e di formazione in materia commerciale, finanziaria, giuridica, tributaria e tecnica. L’obiettivo è quello di offrire alcuni servizi utili per la comunità dei nostri associati:
(i) un servizio di informazione costante sull’andamento del mercato immobiliare e dei progetti di sviluppo infrastrutturale;
(ii) un servizio di aggiornamento professionale completo e multidisciplinare, che oggigiorno non offre nessun ente di formazione.


Qual è la struttura organizzativa del Comitato Real Estate 4.0?
Il Comitato è strutturato su tre livelli (gli Associati, il Comitato Scientifico, la Redazione) ed opera attraverso tre strumenti di lavoro (l’Osservatorio Immobiliare, l’Osservatorio Giuridico e l’Osservatorio Tecnico).


GLI ASSOCIATI
La partecipazione degli Associati al Comitato è libera e gratuita. A loro sono diretti i nostri Servizi.
L’iscrizione al Comitato R.E.4.0 si può fare tramite il nostro sito www.comitatorealestate.it,su cui la direzione si riserva di esprimere il gradimento.
Gli Associati potranno accedere a tutti i servizi e, in particolare:
 partecipare alle attività di networking della Community
 accedere a tutti i contenuti del Sito internet e alle altre pubblicazioni
 partecipare, su invito, a seminari, workshop, corsi di formazione
IL COMITATO SCIENTIFICO
Il Comitato scientifico, in qualità di organismo scientifico, nell’ambito del perseguimento degli obiettivi propri del Comitato R.E.4.0, svolge in particolare le seguenti funzioni:
 stimola e indirizza l’attività scientifica del Comitato;
 indirizza i progetti nel caso in cui il Consiglio Direttivo decida di avviare studi e ricerche su temi specifici;
 promuove e svolge attività di formazione professionale;
 fornisce o rivede, su richiesta del Consiglio Direttivo, materiale professionale, divulgativo o informativo che possa essere utile per le varie
categorie di operatori del settore real estate.
I componenti sono cooptati dal Consiglio Direttivo, costituito dai Fondatori di R.E.4.0.

LA REDAZIONE
Al servizio del Comitato Scientifico è affiancata una Redazione, con i seguenti compiti:
- coordinare le ricerche e gli studi del Comitato, formando gruppi di lavoro;
- organizzare seminari e convegni;
- curare le pubblicazioni dei Gruppi di lavoro su:
www.comitatorealestate.it
 Year Book di RE4.0, il diario annuale del Comitato su cui verranno pubblicati i contributi più significativi dell’anno
 Newsletter settimanale di RE4.0
 I Quaderni di R.E.4.0, collana di monografie tematiche a carattere scientifico e di aggiornamento professionale multidisciplinare.
L’OSSERVATORIO IMMOBILIARE
È stato creato per supportare le attività del Comitato fornendo studi e analisidel mercato immobiliare attraverso la gestione di una banca dati curata dalla redazione di R.E.4.0.
L’Osservatorio cura:
 una banca dati sui principali progetti di sviluppo immobiliare e le opportunità di investimento nei diversi ambiti e settori immobiliari;
 la divulgazione delle opportunità di investimento e dei progetti di sviluppo immobiliare presentati dagli stessi Associati, favorendone lo
scambio di idee e materiali ed eventuali relazioni di business.
Collaboreranno all’Osservatorio Immobiliare i manager e i professionisti che nella loro professione si occupano di commercializzazione, sviluppo e gestione di portafogli immobiliari.
L’OSSERVATORIO TECNICO
E’ l’osservatorio dei progetti di costruzione, sviluppo, gestione e rigenerazione urbana e/o di portafogli dei nostri Associati, in fase di allestimento e che sarà curato dai tecnici oggi presenti.
L’obiettivo è quello di creare un osservatorio di progetti innovativi per lo sviluppo di nuove aree ovvero per la riqualificazione architettonica e ambientale e per l’innovazione degli immobili e degli impianti al servizio delle reti esistenti in tutti gli ambiti (dall’energia alla telefonia, alle utilities in generale).
L’ OSSERVATORIO GIURIDICO
L’Osservatorio Giuridico risponde all’esigenza degli operatori di avere un centro studi giuridici e una banca dati della normativa, giurisprudenza, della dottrina e della prassi nei vari ambiti del settore immobiliare. L’osservatorio si concentrerà sui temi di maggiore interesse ed attualità, selezionati dal Consiglio Direttivo e dal Comitato Scientifico.
Ve ne parlerà Maurizio Cirelli, fondatore del Comitato RE4.0 e coordinatore di questo osservatorio.

Per concludere, quindi, oggi nasce il Comitato Scientifico del Comitato R.E.4.0. Vi partecipano, come dicevo, i professionisti e i manager con cui si è intrecciato il percorso professionale del nostro Studio e si arricchirà presto con altre professionalità, con l’obiettivo di far aderire - in un’unica comunità di intenti e di networking - i professionisti e manager che rappresentino tutte le principali realtà aziendali e professionali del Real Estate italiano. Dunque, un Comitato che rappresenti un punto di incontro e di sintesi delle migliori energie e idee espresse dagli operatori del settore.
Ringrazio ancora tutti per la partecipazione, per il tempo e per l’impegno che vorrete dedicare e lascio la parola a Maurizio per la sua relazione introduttiva ai lavori e la presentazione dell’Osservatorio Giuridico.

Staff FaceofRE.com 

Voti 0
Inviami un'e-mail quando le persone lasciano commenti –

AgentiImmobiliari.org è la redazione digitale dei professionisti della mediazione immobiliare.
Contatta la redazione: agentiimmobiliariorg@notizieimmobiliare.eu - cell: 351 635 99 53.
Qui potrai trovare articoli interattivi scritti dai professionisti del real estate italiano, pensati per i consumatori con esigenze immobiliari e per i professionisti che vivono di immobili. Se non sai a chi rivolgerti per trovare un mediatore immobiliare abilitato nella tua zona, scrivici a: agentiimmobiliariorg@notizieimmobiliari.eu, ti segnaleremo l'elenco degli agenti abilitati sulla tua zona, nostri partner.

Per aggiungere dei commenti, devi essere membro di AgentiImmobiliari.org Social network!

Iscriviti a AgentiImmobiliari.org Social network