Vendere casa in Germania: Una Missione per Veri Professionisti

Negli ultimi anni, il mercato immobiliare tedesco è diventato un terreno difficile da navigare. Con i prezzi delle materie prime alle stelle e i tassi sui mutui ora più alti che mai, vendere casa in Germania è diventato un'impresa riservata ai veri professionisti del settore. Il fatto è amplificato dalla situazione economica e politica attuale, che ha portato a un crollo dell'attività di prestito immobiliare e una riduzione delle concessioni edilizie, così come riportato dall'Associazione delle banche tedesche Pfandbrief (vdp) e dall'Ufficio federale di statistica.

Il calo dei prestiti immobiliari

Nel primo trimestre dell'anno, l'attività dei finanziatori immobiliari è diminuita del 49,2%, arrivando a 16,3 miliardi di euro, rispetto ai 32 miliardi dello stesso periodo dell'anno precedente. Questo crollo è stato causato principalmente dall'aumento dei tassi di interesse e dall'incertezza economica generata dalla guerra in Ucraina, che ha interrotto il lungo boom immobiliare in Germania. Il numero di persone che possono permettersi un mutuo per la casa è diminuito di conseguenza, riducendo la domanda di mutui per la casa e provocando una conseguente diminuzione delle concessioni edilizie, che a marzo 2023 hanno visto un calo del 29,6% rispetto all'anno precedente.

Il ruolo dei broker nel nuovo panorama immobiliare

In questo contesto, secondo un articolo di Niklas Hoyer, l'importanza dei broker immobiliari, gli intermediari del mercato immobiliare tedesco, è cresciuta significativamente. La vendita di case non è più un gioco da ragazzi e coloro che sono disposti a vendere ora si affidano molto di più ai broker per ottenere una buona transazione.

I broker possono aiutare a ottenere un prezzo ragionevole per le proprietà, consigliando sulla strategia di prezzo ottimale da seguire. Un prezzo troppo alto potrebbe allontanare i potenziali acquirenti, mentre un prezzo troppo basso potrebbe non riflettere il valore effettivo della proprietà.

Verso il futuro

Chi non è costretto a vendere ora potrebbe considerare di rimandare la vendita. Nonostante le sfide attuali, il mercato immobiliare tedesco potrebbe vedere un cambiamento positivo nel prossimo futuro. La scarsità di offerta potrebbe portare a un aumento dei prezzi delle case e degli appartamenti, rendendo così più vantaggioso vendere. Ma aspettare comporta sempre dei rischi che vanno ben considerati.

Alla luce del mercato immobiliare tedesco in continua evoluzione, è evidente l'importanza di affidarsi ai professionisti per navigare tra i cambiamenti in corso. Come sottolineato da Niklas Hoyer nel suo articolo "Come vendere immobili ora", la vendita di una casa o un appartamento non è più un successo garantito come una volta. Infatti, con il mercato immobiliare che diventa sempre più sensibile, i proprietari stanno cercando di più l'aiuto dei mediatori immobiliari. Questo è ulteriormente supportato dai dati di ImmoScout24, che rivelano un aumento significativo dell'importanza dei broker per case e appartamenti offerti in vendita online a partire da maggio 2022.

Il motivo di questa tendenza è la percezione, sempre più diffusa tra i proprietari, che vendere al giusto prezzo non è un'impresa semplice, data la turbolenza del mercato attuale. Questo, unito all'incertezza legata all'aumento dei costi dei prestiti immobiliari, ha portato a una maggiore disponibilità a pagare per il supporto professionale.

L'agente in mediazione immobiliare e il mercato italiano

Se il cliente tedesco tende a fidarsi sempre più degli intermediari per vendere e quindi acquistare casa, questa tendenza avrà certamente un impatto significativo sui mercati immobiliari internazionali, inclusa l'Italia. La Germania è la più grande economia d'Europa e la quarta più grande del mondo; di conseguenza, i comportamenti d'investimento dei tedeschi possono influenzare notevolmente i mercati immobiliari di altri paesi.

Il consumatore tedesco che si affida all'intermediario per valorizzare i propri interessi immobiliari in Germania, pretenderà certamente di essere seguito da un intermediario anche per reinvestire nel nostro paese. In Italia, le figure riconosciute dallo stato per la gestione delle transazioni immobiliari sono solo gli agenti mediatori immobiliari, che svolgono un ruolo cruciale nel facilitare e guidare queste complesse transazioni.

In queste circostanze incerte, i mediatori immobiliari possono offrire un valore inestimabile nel fornire consulenza e strategie ottimali per la vendita. Una strategia di prezzo adeguata è cruciale per evitare di mettere in vendita un immobile a un prezzo troppo alto, cosa che potrebbe impedire ad una trattativa di avviarsi. Altri peculiarità fondamentali di questi professionisti sono: l'accesso a strumenti di marketing professionali, e soprattutto l'accesso al loro database privato di potenziali acquirenti che stanno cercando casa con il loro supporto, e che hanno valutato più proposte assieme a un dato professionista, per affinare le proprie esigenze e possibilità di acquisto. Queste caratteristiche rendono gli agenti immobiliari dei partner insostituibili nel processo di intermediazione.

Ricordiamo che in Italia, a differenza di altri paesi, le figure riconosciute dallo stato per la gestione delle transazioni immobiliari sono solo gli agenti mediatori immobiliari abilitati dalle Camere di commercio. Per aiutare i consumatori a fare scelte sicure e informate, è disponibile un servizio gratuito fornito da stessa AgentiImmobiliari.org. Scrivendo all'indirizzo news@informa-re.com, è possibile richiedere un elenco degli agenti immobiliari abilitati nella loro zona, selezionata tra i mediatori iscritti a questo progetto.  Questo è un ottimo strumento per scegliere un mediatore di fiducia, garantendosi un servizio professionale e conforme alla legge.

La redazione

Foto di MART PRODUCTION

 

Voti 0
Inviami un'e-mail quando le persone lasciano commenti –

AgentiImmobiliari.org è la redazione digitale dei professionisti della mediazione immobiliare.
Contatta la redazione: agentiimmobiliariorg@notizieimmobiliare.eu - cell: 351 635 99 53.
Qui potrai trovare articoli interattivi scritti dai professionisti del real estate italiano, pensati per i consumatori con esigenze immobiliari e per i professionisti che vivono di immobili. Se non sai a chi rivolgerti per trovare un mediatore immobiliare abilitato nella tua zona, scrivici a: agentiimmobiliariorg@notizieimmobiliari.eu, ti segnaleremo l'elenco degli agenti abilitati sulla tua zona, nostri partner.

Per aggiungere dei commenti, devi essere membro di AgentiImmobiliari.org Social network!

Iscriviti a AgentiImmobiliari.org Social network