L’accordo punta a migliorare l’utilizzo dei fondi europei, regionali e nazionali disponibili per progetti di rigenerazione urbanistica, architettonica, ripensamento degli spazi pubblici e privati nei borghi e nei villaggi alpini e appenninici, a cost
...se i genitori dei ragazzi dovessero restare in smart working – è sarà così, almeno per il prossimo futuro – la possibilità di un rapido ritorno in città è improbabile...
Crescono le case «fai-da-te", ecco quanto costa costruirle.
Il prezzo del terreno incide molto: va da 100 agli 800 euro al mq (picchi esclusi) Per il prefabbricato si spendono da 1.200 a 1.700 euro al mq, un po’ meno per il laterizio:
Sono innumerevoli le ore di formazione che il Gruppo rende fruibili on-line, in video o con live-meeting, ma è sempre possibile partecipare alle aule in presenza...
Quanto stress vendere casa!
Se solo potessi vendere al prezzo che ho stabilito, in poco tempo e sapendo che chi compra tratterà il mio immobile almeno bene quanto l’ho trattato io.
Ci sono persone, professionisti abilitati, che hanno come uni
...oltre a mettersi nella brutta situazione di dover fare false dichiarazioni in atto pubblico, davanti al notaio ad esempio, si esporranno ai rischi legati al farsi assistere da figure che non possono garantire le competenze professionali ne le cope
Per concludere, quindi, oggi nasce il Comitato Scientifico del Comitato R.E.4.0. Vi partecipano, come dicevo, i professionisti e i manager con cui si è intrecciato il percorso professionale del nostro Studio e si arricchirà presto con altre professio
“Abbiamo già elaborato dei progetti e condiviso con le varie componenti della società, rimane un ultimo confronto con le opposizioni. La costituzione di una task force operativa, al di là di uno staff che ha già lavorato al piano di rilancio, sarà un
Il residenziale oggi piace agli investitori, classico o in affitto, di nuova generazione con spazi comuni.
Aiuta molto il basso costo del denaro. Oggi è più conveniente fare il mutuo che andare a vivere in affitto. C’è voglia di avere case più belle
Come mediatore posso visitare case incantevoli, posso assistere clienti di tutte le nazionalità, ognuno con la propria storia personale, che imparo a conoscere e apprezzare nelle fasi di consulenza, e tutti accomunati da esigenze immobiliari importan
Un interessante punto di vista viene dato da una società belga, leader in vari mercati europei, che ha sviluppato strumenti utilizzati da oltre 10.000 agenti in Europa, e di recente arrivata in Italia, che propone una nuova strategia digitale per mas
Grazie al contributo di oltre 400 agenti immobiliari abilitati presso le camere di commercio Italiane, questo progetto di social network professionale indipendente, ha ottenuto l'attenzione della principale testate italiana del mondo finanziario, il
La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico attraverso fondi immobiliari ha proprio lo scopo di far leva su queste importanti risorse del Paese per innescare processi virtuosi con impatto sull’economia reale
Il decreto delinea il quadro normativo nazionale all’interno del quale, dal 18 maggio al 31 luglio 2020, con appositi decreti od ordinanze, statali, regionali o comunali, potranno essere disciplinati gli spostamenti delle persone...