Il bonus affitto giovani è un'agevolazione fiscale che si conferma anche per l'anno 2023. Si tratta di una misura destinata ai giovani under 31 con reddito basso che intendono affittare un'abitazione e che consente di ottenere una detrazione fiscale
immobiliare (115)
Il rischio sismico in Italia e la strategia per la manutenzione straordinaria di intervento sul pubblico e privato.
Secondo il presidente del Consiglio nazionale architetti pianificatori paesaggisti e conservatori (Cnappc), Francesco Miceli, l'Italia
Il governo italiano è stato bocciato senza condizionale da Eurostat per la sua gestione dei crediti edilizi, in particolare per quanto riguarda il superbonus.
Nonostante non sia stata ancora presa una decisione definitiva, la classificazione dei cred
BENI CULTURALI A RISCHIO ALLUVIONE IN ITALIA:
Il patrimonio culturale italiano è a rischio di alluvione, come evidenziato da un rapporto di Openpolis basato sui dati del 2021 raccolti dall'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (
Il Decreto Rilancio, approvato recentemente, ha introdotto un blocco sulla cessione del credito e lo sconto in fattura per nuovi interventi a partire dal 17 febbraio 2023. Questa limitazione mette a rischio anche le politiche di riqualificazione del
Con una mossa a sorpresa, a porte chiuse, trapelata solo a poche ore dall’approvazione in Consiglio dei ministri, il governo ha scritto e dato il via libera a un decreto che mette fine alle due opzioni in caso di lavori edilizi, che di fatto davano
Il cappotto termico, noto anche come isolamento a cappotto, è una serie di strati isolanti prefabbricati che vengono applicati sulla facciata esterna o sulle pareti interne degli edifici e delle abitazioni. Il cappotto termico garantisce un isolament
La nuova direttiva Ue per le case green prevederebbe, stando alle ultime bozze, una doppia stretta con l’obbligo di passaggio alla classe energetica E per tutti gli immobili residenziali dei 27 Paesi membri entro il 2030.
Il governo italiano si dice
BRUXELLES, 22 DIC - La Corte di Giustizia dell'Unione europea ha dato parzialmente torto ad Airbnb nel ricorso sul regime fiscale italiano per le locazioni brevi introdotto nel 2017: la legge può chiedere di raccogliere informazioni e dati sulle loca
Creare una cultura della casa in Italia non è stato né semplice né economico, ma il risultato lo proviamo nelle nostre vite di oggi, ogni giorno, quando guardiamo agli immobili come a qualcosa di profondamente legato al concetto di "bene", allo stare
l concetto di rigenerazione urbana nasce dall’esigenza di dare un aspetto più moderno alle infrastrutture di ogni città. In tal senso il desiderio è quello di rendere le città più vivibili, in connessione con un nuovo modo di sentire l’area urbana. I
Il costo dei mutui risentirà sensibilmente della nuova stretta della Bce che, nella riunione di oggi, come atteso dal mercato, dovrebbe rivedere al rialzo i tassi con un aumento previsto di 75 punti base. Ancora una volta, a subire i maggiori effetti
Morto il notaio Massimo D'Ambrosio, aveva 70 anni.
Il decesso è avvenuto nella serata di sabato, mentre i funerali sono stati celebrati nella giornata di oggi, lunedì 26 settembre, in forma privata a Bolsena, vicino a Roma.
Il professionista era stim
I modi con cui si accede al lavoro determina come si vive e come vivono le persone attorno a noi.
Il Governo tedesco si dimostra molto favorevole allo smart working. Per l’anno 2023 ha infatti confermato la riduzione delle tasse per i lavoratori che
"È un licenziamento mascherato", accompagnati da questo slogan mercoledì 21 settembre si terrà il presidio di protesta sotto la sede in via Fabio Filzi 25. Proclamato lo stato di agitazione:
Personale competente che non ha mai avuto bisogno di sposta
Alloggi per studenti: Il disagio degli studenti Universitari italiani sta crescendo di giorno in giorno in previsione della fine delle vacanze estive; in svariati gruppi social Universitari fermenta un malumore crescente. Responsabili di questo disag
Che i reati perpetrati contro lo stato utilizzando le pieghe del Superbonus edilizio 110%, per quanto gravi, non rappresentino una vera e immediata minaccia per l’economia nazionale, e certamente che siano ben meno gravi di quanto il malaffare rubi a
Torniamo a parlare di caparra grazie a uno splendido articolo dell'Avvocato Agela Poggi. Buona lettura:
Finalmente ho trovato la casa che tanto desideravo ed eccomi alle prese con proposta di acquisto e contratto preliminare.
Il mediatore immobilia
Oggi la dematerializzazione dei documenti cartacei e la digitalizzazione dei processi di firma hanno migliorato i sistemi di workflow in ogni settore, rendendo i flussi di lavoro più rapidi ed efficienti con un conseguente risparmio di tempo e denaro