In occasione della Festa del Lavoro, abbiamo il piacere di pubblicare nel nostro spazio, una lettera aperta che mette in luce l'importanza degli agenti immobiliari e il loro impatto sull'economia italiana. L'autore, Vanni Bordignon, agente mediatore
Tutti gli articoli (649)
Con l'avvicinarsi della stagione estiva, emerge un'economia sommersa nel mondo degli affitti: annunci di appartamenti in affitto pubblicati da privati sui social media, spesso eludendo le regole base dei contratti di locazione. Secondo le agenzie imm
La reversibilità della pensione è un aspetto importante del sistema previdenziale italiano. Uno strumento indispensabile a protezione e sostegno delle nostre famiglie.
Un punto spesso poco chiaro è che anche le proprietà immobiliari possono influire
Le detrazioni fiscali riguardano sia i proprietari che gli inquilini della prima casa, e includono spese come quelle di agenzia immobiliare, mutuo e trasferimento per motivi di lavoro. In questo articolo, analizzeremo le varie agevolazioni fiscali di
Ogni cambiamento nella società porta con sé conseguenze dirette o indirette sul mercato immobiliare, sia esso residenziale, direzionale o produttivo. Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una serie di innovazioni che hanno profondamente trasformat
Il costo dei nuovi mutui in Italia è più che raddoppiato in meno di un anno, secondo i dati forniti dalla Banca d'Italia nel suo supplemento statistico "Banche e moneta, serie nazionali". A febbraio 2023, il Taeg (Tasso Annuo Effettivo Globale) è sta
Nel primo trimestre 2023, gli investimenti immobiliari in Italia ammontano a circa 1 miliardo di euro, come rilevato da uno studio di Dils. L'analisi evidenzia una riduzione dell'attività di investimento nel settore immobiliare commerciale rispetto a
AgentiImmobiliari.org, il laboratorio social che ha dato vita a un'organizzazione spontanea di professionisti specializzati nel settore immobiliare, ha recentemente proposto un progetto per valorizzare la figura dell'agente in mediazione immobiliare
Il settore immobiliare europeo mostra segnali crescenti di sovravalutazione, con un possibile impatto su alcuni Paesi dell'Unione Europea, tra cui Germania e Olanda. Secondo un'analisi di Money.it, dopo sette anni di crescita ininterrotta, il mercato
Il mercato immobiliare italiano nel primo quadrimestre del 2023 potrebbe registrare una riduzione delle compravendite con valori stabili, a causa della congiuntura economica caratterizzata da guerra, inflazione e aumento dei tassi dei mutui.
Tuttavia
Unicredit ha annunciato la riapertura del mercato per l'acquisto di crediti fiscali legati al Superbonus e altri bonus edilizi in Italia. L'obiettivo è di supportare le imprese, gli artigiani e i professionisti che hanno completato i lavori e necessi
Il Garante della Privacy italiano ha minacciato di imporre il blocco dell'accesso a ChatGPT, il rivoluzionario strumento di intelligenza artificiale di OpenAI, sostenendo che la piattaforma non rispetta la normativa sulla protezione dei dati. Tuttavi
ChatGPT sta rivoluzionando il modo in cui i professionisti del settore immobiliare comunicano e creano contenuti, come illustrato nella parte introduttiva del corso sulle intelligenze artificiali realizzato da AgentiImmobiliari.org. Questo corso, te
Secondo una recente ordinanza della Cassazione, l'edificabilità di un'area deve essere desunta dal piano regolatore del Comune per quanto riguarda la plusvalenza da cessione immobiliari e terreni edificabili. Ma come funziona la tassazione della plus
L'Italia punta sulla collaborazione delle banche per risolvere il problema dei crediti incagliati del Superbonus, suscitando perplessità sulla soluzione proposta.
La questione dei crediti incagliati legati al Superbonus in Italia continua a tenere ba
Cari amici, contatti e follower, nell'era dei social media, la creazione e il mantenimento di una rete di contatti professionale efficace è fondamentale per il successo nel settore immobiliare. Voglio condividere alcune riflessioni sulla composizio
Acquaviva delle Fonti, situata nella regione Puglia, nel sud Italia, è una cittadina ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Conosciuta anche come "La Città delle Acque", Acquaviva delle Fonti offre un'esperienza unica e autentica sia per chi v
In tempi recenti, si è notata una tendenza inquietante nella ricerca di immobili online: i siti web proprietari degli agenti immobiliari sembrano essere scomparsi dai risultati sui motori di ricerca. Questo fenomeno è particolarmente evidente quand
Nomisma prevede un calo delle compravendite immobiliari e dei nuovi mutui nel 2023 a causa di politiche creditizie più prudenti da parte delle banche.
Secondo l'Osservatorio sul Mercato Immobiliare - Marzo 2023 di Nomisma, il mercato immobiliare ital
Il mercato immobiliare italiano è influenzato da diversi fattori macroeconomici, come l'inflazione record, le incertezze legate alla guerra e l'aumento dei costi dell'energia, che rendono difficile fare previsioni affidabili a lungo termine. Tuttavia